Invecchiamento precoce e Stress ossidativo
Invecchiare precocemente non significa solo dimostrare più anni, avere più rughe sul viso e capelli bianchi: è l’intero organismo ad invecchiare, favorendo l’insorgere di svariate patologie anche a dispetto della nostra età anagrafica.
Il principale responsabile dell’invecchiamento precoce è lo stress ossidativo, ed è associato ad una serie lunghissima di malattie molto comuni, quali l’ipertensione arteriosa, il diabete, l’aterosclerosi, l’infarto, l’ictus, il morbo di Parkinson, l’Alzheimer, l’obesità, l’artrite, il cancro, etc.
Lo stress ossidativo è un meccanismo di danno cellulare pericoloso per l’intero organismo e comincia con un radicale libero, una sostanze chimica, prodotta a livello cellulare prevalentemente in sede mitocondriale, caratterizzata da elevata reattività e instabilità chimica, in quanto mancante di un elettrone.
Il radicale libero è fragile, instabile, incompleto e anela a riavere l’elettrone mancante, tanto da essere disposto ad arraffarne uno ad un’altra molecola, la quale diventa essa stessa instabile e ha bisogno di rubare a sua volta un elettrone per rimpiazzare quello perso, innescando un meccanismo a cascata. È così che si genera lo stress ossidativo.
Lo stress ossidativo è un processo fisiologico che avviene in ogni cellula dell’organismo: si tratta dell’insieme di reazioni necessarie affinché una serie di funzioni vitali avvengano correttamente, ma che hanno come effetto collaterale la produzione di radicali liberi.
Fortunatamente le cellule del nostro corpo contengono antiossidanti, che rappresentano una protezione naturale dallo stress ossidativo. Gli antiossidanti sono molecole in grado di donare un elettrone ai radicali liberi, pur rimendo stabili.
Le cellule ne hanno abbastanza per far fronte alla necessità di neutralizzare i radicali liberi dell’organismo. In realtà non saranno mai eliminati del tutto, in quando vengono fabbricati in continuazione da processi stessi della vita e un numero esiguo di essi è importante per i normali processi di comunicazione tra cellule.
Il problema sorge quando i radicali liberi vengono prodotti in eccesso, e incominciano ad accumularsi, diventando più numerosi degli antiossidanti, favorendo così lo stato di squilibrio dello stress ossidativo.
Quando il livello di radicali liberi presente nel nostro corpo supera una certa soglia, può danneggiare le strutture cellulari e dare origine a invecchiamento e patologie anche gravi.
I fattori che concorrono a causare questo squilibrio sono sia interni, legati ai processi vitali e di difesa dell’organismo, che ambientali, come inquinamento, farmaci, eccesso di alcol e di attività fisica, fumo di sigaretta, eccessiva esposizione al sole, alimentazione errata.
Una sana alimentazione e una regolare e moderata attività fisica possono modulare l’equilibrio dinamico tra ossidanti e antiossidanti e proteggere la nostra salute.
Gli studi scientifici a conferma della correlazione tra stile di vita e salute sono sempre più numerosi. Non ci resta altro che rimboccarci le maniche e scegliere di modificare le abitudini di vita che minano il nostro benessere.
Lo stress ossidativo è nemico della nostra salute, ma possiamo combatterlo con uno stile di vita sano.
La salute è una scelta quotidiana!
Nutrients and Oxidative Stress: Friend or Foe?
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC5831951/
Nutritionally Mediated Oxidative Stress and Inflammation
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3697417/
Articoli Recenti
- Chiudi la bocca!
- Assapora!
- Primi passi nella Mindfulness
- I benefici della Mindfulness
- Camminare nella salute … Oops! Nella natura
- Invecchiamento precoce e Stress ossidativo
- Il Nemico Silenzioso – Infiammazione sistemica di basso grado
- Esistere o resistere? Questo è il dilemma
- Yoga is for Soul
- Hai paura di invecchiare? Medita!
Pubblicazioni
Chiudi la bocca!
Chissà quante volte hai voluto pronunciare questa frase e ti sei sempre trattenuto per [...]
Assapora!
Siamo sempre concentrati su come affrontare le difficoltà che tendiamo a trascurare gli aspetti [...]
Primi passi nella Mindfulness
Mindfulness significa consapevolezza, significa prestare attenzione in modo peculiare, di proposito, al momento presente [...]