Il Nemico Silenzioso – Infiammazione sistemica di basso grado
L’infiammazione è il principale meccanismo di difesa dell’organismo in reazione all’azione dannosa causata da agenti biologici, chimici o fisici. Lo scopo dell’infiammazione è eliminare la causa del danno e iniziare il processo di riparazione tissutale e guarigione.
L’infiammazione sana e funzionale si svolge tramite un’attivazione temporanea dei meccanismi infiammatori al fine di far fronte alla minaccia presente: libera nel sangue e nei tessuti dei mediatori chimici che richiamano le cellule immunitarie e attiva una serie di meccanismi tipici della risposta flogistica, quali la vasodilatazione, la permeabilizzazione e l’infiltrazione di leucociti.
Purtroppo, a volte, i processi infiammatori, per diversi fattori, non si risolvono con l’eliminazione della causa primaria e proseguono per lungo tempo portando ad un’infiammazione sistemica cronica (ISC) che interferisce con in normale funzionamento dei tessuti dell’organismo.
L’infiammazione cronica viene definita di basso grado quando si ha una continua produzione di alcune citochine e di altre proteine che sono le responsabili della produzione di un continuo stato infiammatorio nascosto, lieve, ma continuo nel tempo e diffuso in tutto l’organismo
È proprio questo tipo di infiammazione che viene chiamata il nemico silenzioso:
“Silenzioso” in quanto i sintomi clinici (cioè le manifestazioni visibili) sono molto variabili e possono essere anche non particolarmente evidenti.
“Nemico” perché contribuisce notevolmente ad aumentare il rischio di diverse patologie come:
- Sindrome metabolica;
- Diabete di tipo 2;
- Steatosi epatica;
- Ipertensione arteriosa;
- Malattie cardiovascolari;
- Malattie renali;
- Neoplasie;
- Disturbi dell’umore;
- Malattie neurodegenerative;
- Malattie autoimmuni;
- Osteoporosi;
- Sarcopenia (perdita del tono e della funzionalità muscolare)
- Malattie di origine batterica e virale.
Uno dei modi migliori per difendersi dall’infiammazione è smetterla di alimentarla.
I principali fattori legati alla ISC di basso grado sono i seguenti:
Età – maggior presenza di cellule senescenti che inviano segnali pro-infiammatori.
Obesità – il tessuto adiposo produce citochine pro-infiammatorie.
Sedentarietà – causa di sovrappeso e obesità.
Iperalimentazione – favorisce lo sviluppo del tessuto adiposo.
Dieta ipercalorica ricca di zuccheri semplici, grassi saturi e trans – alimenti pro-infiammatori.
Fumo di sigaretta
Inquinamento ambientale
Stress psico-emotivo – le nostre emozioni e il nostro atteggiamento nella vita può produrre infiammazione.
Insonnia – il sonno è un potente alleato della salute del nostro organismo che si rigenera con il riposo notturno.
Disbiosi e Malattie infiammatorie croniche intestinali – la salute del microbiota va a braccetto con la nostra salute.
Lo stile di vita gioca un ruolo fondamentale per difendersi da questo nemico silenzioso. È tutto nelle nostre mani.
Alimentazione – approfondisci qui:
https://naturopatiaolistica.org/category/alimentazione-naturale/
Attività fisica – approfondisci qui:
https://naturopatiaolistica.org/movimento-salute-benessere/
Gestione dello stress – approfondisci qui:
https://naturopatiaolistica.org/category/consapevolezza/
https://naturopatiaolistica.org/category/meditazione/
https://naturopatiaolistica.org/category/yoga/
La salute è una scelta quotidiana!
https://naturopatiaolistica.org/naturopatia-olistica-educare-alla-salute/
https://naturopatiaolistica.org/category/naturopatia/
Articoli Recenti
- Chiudi la bocca!
- Assapora!
- Primi passi nella Mindfulness
- I benefici della Mindfulness
- Camminare nella salute … Oops! Nella natura
- Invecchiamento precoce e Stress ossidativo
- Il Nemico Silenzioso – Infiammazione sistemica di basso grado
- Esistere o resistere? Questo è il dilemma
- Yoga is for Soul
- Hai paura di invecchiare? Medita!
Pubblicazioni
Chiudi la bocca!
Chissà quante volte hai voluto pronunciare questa frase e ti sei sempre trattenuto per [...]
Assapora!
Siamo sempre concentrati su come affrontare le difficoltà che tendiamo a trascurare gli aspetti [...]
Primi passi nella Mindfulness
Mindfulness significa consapevolezza, significa prestare attenzione in modo peculiare, di proposito, al momento presente [...]