Fiori Di Bach

I fiori di Bach sono una “terapia vibrazionale-energetica” messa a punto da Edward Bach.

I rimedi floreali sono delle “lanterne” che aiutano comprendere se stessi, a portare in luce quei comportamenti o attitudini che portano ad uno stato disturbato, permettendo di intraprendere un cammino verso l’equilibrio, la salute, la serenità e la gioia di vivere.

Bach diceva: “Per riuscire a comprendere la natura della malattia occorre riconoscere alcune verità fondamentali.”. Sono questi i principi fondamentali della sua filosofia, sui quali si è elaborata poi la sua particolare visione della salute e della malattia.

  1. La prima è che l’uomo ha uno Spirito che è il suo vero Io, un essere divino, potente, generato dal Creatore di tutte le cose. Il corpo, nonostante sia il tempio terreno di quello Spirito, non è che un Suo tenue riflesso.” Ed è questo nostro Spirito che stabilisce il percorso che le nostre vite devono compiere in quest’esistenza terrena. “Lo spirito ci guida, protegge e incoraggia, benefico e attento nel condurci sempre verso ciò che è meglio per noi.”;
  2. La seconda verità è che noi, così come ci percepiamo in questo mondo, siamo quaggiù al fine di acquisire tutte le conoscenze e tutte le esperienze che ci è dato fare attraverso l’esistenza terrena, di sviluppare tutte le virtù che ci mancano e di eliminare quello che in noi è sbagliato. Lo Spirito sa quale contesto e quali circostanze ci consentiranno meglio di ottenere tutto ciò, quindi ci colloca nel luogo più adatto per raggiungere tale fine.”;
  3. Il breve passaggio su questa terra, che noi conosciamo come vita, non è che un attimo del nostro percorso evolutivo – come un solo giorno di scuola a paragone di tutta una vita.” Ossia, abbiamo più vite per perfezionarci, visto che il nostro Spirito è invincibile e immortale. I corpi che conosciamo sono temporanei, come cavalli che usiamo per compiere un viaggio (e una delle lezioni da imparare durante il viaggio è proprio quella di prendersi cura del cavallo, o il viaggio sarà molto più lento e spiacevole); “… la nostra nascita è infinitamente lontana dalla nostra origine così come la nostra morte sarà altrettanto lontana dalla nostra fine...”
  4. Finché il nostro Spirito e la nostra personalità sono in armonia, tutto è gioia, pace, felicità e salute. Quando invece, la personalità è sviata dal sentiero tracciato dallo Spirito, sia a causa delle nostre passioni, sia a causa di influenze esterne, nasce il conflitto con noi stessi, che à la fonte di ogni malattia e ogni infelicità. Non ha importanza cosa siamo nella vita, finché svolgiamo il nostro compito secondo i suggerimenti della nostra anima, tutto andrà bene. E possiamo essere perfino certi che, qualunque sia l’ambiente in cui veniamo a trovarci, esso contiene in sé le lezioni e le esperienze che sono necessarie alla nostra evoluzione in quel preciso momento e ci offre le possibilità migliori per la nostra crescita individuale.”
  5. Un’ultima grande verità consiste nel riconoscere l’Unità di tutte le cose. Tutti noi siamo interconnessi con tutto ciò che esiste. “Il Creatore di ogni cosa è Amore e tutto ciò di cui siamo consapevoli è, nel suo infinito numero di forme, sempre una manifestazione di quell’Amore …. siamo particelle emesse per acquisire esperienza e conoscenza che devono poi ritornare al grande centro. La separazione è impossibile.

La malattia per Bach è sinonimo di squilibrio tra Essenza e Personalità. L’Essenza è la scintilla divina che ci abita e conosce il nostro percorso di questa vita. La Personalità è lo strumento attraverso la quale l’Essenza può manifestarsi e interagire con il mondo. La Personalità è un ponte bidirezionale tra l’anima e il mondo manifesto. L’Essenza si arricchisce di esperienze e conoscenze attraverso la nostra Personalità, ma viene anche espressa ed emessa nel mondo attraverso quest’ultima.

Bach diceva:
Ciò che noi conosciamo come malattia è lo stadio terminale di un disordine molto più profondo.”

“Una guarigione completa e definitiva proviene dal dentro.”

“La malattia non colpisce una parte del corpo a caso, ma è sempre in relazione alla legge di causa ed effetto. Questo ci aiuterà a ricercare il difetto che ne è alla base”.

“Noi possiamo prevenire e curare le malattie scoprendo ciò che è sbagliato in noi e sradicarlo. Non si deve combattere direttamente l’errore, ma esercitare invece molto, la virtù opposta, affinché esso sia eliminato dalla nostra indole.”

Approfondisci l’argomento leggendo:
Edward Bach e i suoi rimedi floreali

Condividi

Testimonianze

Praticare yoga con Roberta è un appuntamento FONDAMENTALE perché mi aiuta a vivere meglio, con maggiore consapevolezza, forza d’animo, benessere fisico ed emotivo. E’ un percorso verso l’evoluzione, che mi aiuta a sentirmi bene, in forma, piena e soddisfatta della vita, e che mi aiuta ad attribuire un significato all’esistenza.

D.
La Naturopatia è stata una scoperta inaspettata. È stata la possibilità di dedicarmi uno spazio personale e di affrontare questioni e situazioni di scoperta della mia identità personale che difficilmente sarei riuscita a realizzare. Rilevante è il clima di fiducia instauratosi con Roberta, che mi ha permesso di vivere questa esperienza serenamente lasciandomi libera da