Primi passi nella Mindfulness
Mindfulness significa consapevolezza, significa prestare attenzione in modo peculiare, di proposito, al momento presente e senza giudizio. Questo tipo di attenzione produce una maggiore lucidità e chiarezza permettendo di osservare e conoscere la realtà in questo preciso momento, accettandola per quella che è semplicemente.
Etimologia: deriva da “sati” in lingua pali (la lingua del Buddhismo Theravara). La traduzione letterale del termine è molto difficile perché comprende una serie di concetti che definiscono uno stato dell’Essere. Significa consapevolezza, attenzione, piena presenza mentale, osservazione nongiudicante.
Alla base della mindfulness (o “piena consapevolezza”) c’è la capacità di “coltivare” la consapevolezza del presente, di ogni esperienza o pensiero momento per momento, accogliendoli con gentilezza e accettandoli per ciò che sono, senza alcun giudizio.
Dal momento in cui veniamo al mondo, “il qui e ora” è l’unica cosa che abbiamo.
Possiamo imparare dal passato, ma non possiamo riviverlo.
Possiamo sperare in un futuro, ma non abbiamo la certezza che ve ne sia uno.
Eppure, la maggior parte di noi, non vive il presente. Tendiamo a preoccuparci troppo per il futuro. Rimuginiamo in continuazione sul passato.
Per comprendere la mindfulness il primo passo da compiere e chiedersi cosa significa essere consapevoli e come la consapevolezza o la mancata consapevolezza possa riflettersi nella nostra quotidianità.
- Cosa significa essere consapevoli per te?
- Cosa significa non essere consapevoli nella tua vita?
- Quali sono i possibili ostacoli al tuo essere consapevole?
Come si pratica la mindfulness
La mindfulness è uno strumento sempre a portata di mano. La si può praticare in ogni momento della giornata. La pratica può essere formale e informale.
La pratica della mindfulness formale richiede di ritagliarsi del tempo ogni giorno da dedicare alla meditazione, in silenzio, prestando attenzione alla respirazione, al corpo, alle sensazioni etc.
La pratica della mindfulness informale invece non segue regole precise. Consiste nel essere consapevole della vita di ogni giorno, prestando una nuova attenzione a tutte quelle attività quotidiane che spesso svolgiamo inserendo il “pilota automatico”: mangiare, camminare, fare una doccia, guidare, sbrigare le faccende domestiche…
Per convicersi che la mindfulness può essere un percorso utile per la propria vita, è possibile fare i test che trovi qui sotto.
MINDFUL ATTENTION AWARENESS SCALE
SCALA PER LO STRESS PERCEPITO
Sii felice! Scegli di Essere consapevole!
Articoli Recenti
- Chiudi la bocca!
- Assapora!
- Primi passi nella Mindfulness
- I benefici della Mindfulness
- Camminare nella salute … Oops! Nella natura
- Invecchiamento precoce e Stress ossidativo
- Il Nemico Silenzioso – Infiammazione sistemica di basso grado
- Esistere o resistere? Questo è il dilemma
- Yoga is for Soul
- Hai paura di invecchiare? Medita!
Pubblicazioni
Chiudi la bocca!
Chissà quante volte hai voluto pronunciare questa frase e ti sei sempre trattenuto per [...]
Assapora!
Siamo sempre concentrati su come affrontare le difficoltà che tendiamo a trascurare gli aspetti [...]
Primi passi nella Mindfulness
Mindfulness significa consapevolezza, significa prestare attenzione in modo peculiare, di proposito, al momento presente [...]