Crema Budwig
La crema Budwig è la colazione consigliata dalla dottoressa Kousmine come parte del suo Metodo, e costituisce un pasto ricco e completo.
La crema Budwig è un pasto crudo, naturale, composto unicamente da prodotti freschi. È ricco di alimenti biogenici e bioattivi, pieni di energia vitale … pensiamo al seme che racchiude in sé tutta l’energia per creare una nuova pianta. Tale vitalità viene trasferita all’uomo che se ne nutre.
Un pasto delizioso e facilmente digeribile, che apporta importanti sostanze nutritive:
Carboidrati:
- zuccheri semplici della frutta di pronta assimilazione,
- zuccheri complessi che vengono rilasciati lentamente nel sangue evitando picchi glicemici,
- fibre alimentari solubili che riducono l’assorbimento dei lipidi e del glucosio prevenendo le dislipidemie e la iperglicemia,
- fibre alimentari insolubili, utili per favorire la peristalsi intestinale. Tali fibre, grazie alla loro azione igroscopica, assorbono acqua aumentando la massa fecale e la velocità del transito intestinale, riducono così il tempo di contatto delle sostanze tossiche con le pareti intestinali aiutando a prevenire il cancro al colon e al retto.
Proteine:
- vengono forniti tutti gli 8 aminoacidi essenziali. Sono definiti essenziali in quanto non possono essere sintetizzati dall’organismo e devono essere introdotti attraverso l’alimentazione.
Lipidi:
- saturi in piccole quantità.
- insaturi, tra cui gli Omega 3 e Omega 6 che sono considerati grassi essenziali. Si tratta di grassi polinsaturi che hanno una spiccata funzione anti aterogena, prevengono l’arteriosclerosi e le cardiopatie ischemiche, le dislipidemie, e l’iperglicemia.
Vitamine:
- liposolubili: A, D, E, F, K
- idrosolubili: B, C
Sali minerali
- calcio, potassio, magnesio, fosforo, ferro, selenio, zinco, manganese.
È importante masticare la crema per la presenza di carboidrati, la cui digestione incomincia dalla bocca.
Pronti per una sferzata di energia vitale … ecco come si prepara.
Mettere in una tazza da colazione capiente:
- 4 cucchiaini di yogurt magro naturale
- 2 cucchiaini di olio di semi di lino spremuto a freddo (le possibili alternative sono olio di girasole, olio di germe di grano, olio di oliva extra vergine spremuto a freddo)
- 1 banana matura o mezza se grande oppure in alternativa un cucchiaino di miele
- il succo di mezzo limone spremuto fresco
- 2 cucchiaini di semi di lino (se non si usa l’olio di lino) macinati freschi*.
- 2 cucchiaini di semi di girasole e\o sesamo macinati freschi*
- 5 frutti secchi macinati freschi o tritati grossolanamente**(mandorle, noci, nocciole …)
- 2 cucchiaini di cereali integrali crudi macinati freschi (riso, avena, orzo mondo, farro)
Utilizzare un frullatore ad immersione fino ad ottenere una crema omogenea.
- Aggiungere frutta fresca di stagione a piacere.
* Per macinare i semi oleosi, la frutta secca e i cereali integrali, io uso il macinacaffè.
** Se la frutta secca non viene macinata, è meglio aggiungerla dopo aver frullato insieme gli altri ingredienti.
Articoli Recenti
- Chiudi la bocca!
- Assapora!
- Primi passi nella Mindfulness
- I benefici della Mindfulness
- Camminare nella salute … Oops! Nella natura
- Invecchiamento precoce e Stress ossidativo
- Il Nemico Silenzioso – Infiammazione sistemica di basso grado
- Esistere o resistere? Questo è il dilemma
- Yoga is for Soul
- Hai paura di invecchiare? Medita!
Pubblicazioni
Chiudi la bocca!
Chissà quante volte hai voluto pronunciare questa frase e ti sei sempre trattenuto per [...]
Assapora!
Siamo sempre concentrati su come affrontare le difficoltà che tendiamo a trascurare gli aspetti [...]
Primi passi nella Mindfulness
Mindfulness significa consapevolezza, significa prestare attenzione in modo peculiare, di proposito, al momento presente [...]