Dicembre, 2019

01Dic15:0018:00Yoga, Emozioni e Fiori di Bach15:00 - 18:00 via Clerici, 6, 20032 Cormano

Dettagli Evento

Le emozioni e i sentimenti mutano continuamente nel tempo, in quanto sono espressioni del progressivo adattamento dell’individuo che reagisce agli stimoli che gli vengono dall’ambiente sociale esterno. Sono quindi espressione sottile del libero fluire dell’energia e parte dell’esistenza di ogni essere vivente.
Le emozioni divengono fattore patologico solo quando una di esse diviene eccessiva o carente, quando una domina sulle altre, quando perdura troppo a lungo oppure quando il loro libero fluire risulta ostacolato, ostruito. Quando le emozioni ristagnano, divengono compresse, congestionate e possono portare a stati disturbati che minano la nostra qualità di vita.
Edward Bach, nel formulare i suoi rimedi floreali, ha messo in evidenza l’importanza dell’Essere e non dell’apparire. Non ha importanza alcuna, cosa siamo nella vita, o quello che possediamo. L’importante è rimanere fedeli a se stessi, riconoscere la propria Essenza e esprimerla liberamente, noncuranti del giudizio altrui, delle convenzioni sociali, e così via.
La malattia per Bach è sinonimo di squilibrio tra Essenza e Personalità. L’Essenza è la scintilla divina che ci abita, è il Sé che conosce il nostro percorso in questa vita. La Personalità è lo strumento attraverso la quale l’Essenza può manifestarsi e interagire con il mondo e rappresenta un ponte bidirezionale tra l’anima e il mondo manifesto.
L’Essenza si arricchisce di esperienze e conoscenze attraverso la nostra Personalità, che nello stesso tempo permette, o meglio, dovrebbe permettere all’Essenza di esprimere se stessa. Troppe